La fame nel mondo non cala, anzi. Secondo il Rapporto Annuale della Fao sullo Stato di Insicurezza Alimentare (Sofi), appena pubblicato, nel periodo 2001-03, 854 milioni di persone sono risultate sottoalimentate nel mondo, lo stesso numero del periodo 1990-1992. A dieci anni di distanza i maggiori progressi sono stati registrati nell'America Latina che è passata da un tasso di sottalimentazione del 13% al 10%, anche se per il Venezuela si segnala una crescita dall'11% al 18%. Anche in Cina c'è stato un calo dal 16% al 12%, mentre la situazione resta preoccupante per la fascia dell'Africa centrale dove c'è stato un aumento preoccupante della percentuale di sottoalimentazione, schizzata del 20%, dal 36% al 56%. In particolare, risultano in netto peggioramento le percentuali della Repubblica democratica del Congo (dal 31% al 72%), dell'Eritrea (dal 68% al 73%) e del Burundi, (dal 48% al 67%). (www.corriere.it)
Monday, October 30, 2006
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
 
 

1 comment:
la cosa più triste, è che passiamo davanti a queste notizie, e quasi non ci toccano.
camminiamo in retromarcia, il mondo non migliora.....
chè tragico...
ma è vero
Post a Comment