Thursday, November 02, 2006

La prima discoteca eco-sostenibile

OLANDA - È nata la prima discoteca eco-sostenibile d'Europa. Affacciata sulle vie centrali di Rotterdam, si chiama Off Corso: il primo dance-club che si «autoricarica» con il movimento delle persone che si dimenano in pista, grazie a un tecno-pavimento in grado di trasformare l'energia cinetica in energia elettrica.
Tra i promotori, l'associazione Enviu, che si occupa di tematiche ambientali, e lo studio di architettura Döll-Atelier voor Bouwkunst che ha sviluppato la tecnologia. Si tratta di un dancefloor sospeso su particolari cristalli in grado di produrre energia detta «piezoelettrica» se compressi e fatti vibrare. Gli impulsi vengono poi incanalati verso un unico generatore, che copre il fabbisogno energetico di tutto il locale.

ESPERIMENTI - Sono diversi i progetti europei finalizzati a trasformare il movimento delle persone in energia elettrica.
Come quello curato dall'ingegnere Jim Gilbert, sempre della Facility: dotare il pavimento di alcune stazioni metrò londinesi di generatori a pressione idraulica, in grado di catturare i watt prodotti da ogni passo. Il passaggio dei 34 mila passeggeri che camminando ogni giorno presso la Victoria Station producono «un'energia che, catturata, potrebbe alimentare 6500 lampade a led». Dopo i fanatici di house music, insomma, sarà la volta dei pendolari.

1 comment:

Noelia said...

ademas, he pensado que si usaramos, por ejemplo, las lamparas solares enormes para iluminar las ciudades (como se hace en los jardines privados), no habria peligro de black out, ni desperdicios de energia!