 FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano
FAI, Fondo per l'Ambiente ItalianoE' una fondazione privata senza scopo di lucro per la tutela, la salvaguardia e la cura del patrimonio artistico e naturalistico ed è la terza in Europa.
È stato istituito il 28 aprile 1975, ed iniziato le attvità il 18 ottobre dello stesso anno.
Il Fondo per l’Ambiente Italiano nasce per volontà di Giulia Maria Mozzoni Crespi, Renato Bazzoni, Alberto Predieri e Franco Russoli che, consapevoli dell’immensa vastità del patrimonio italiano e dell’impossibilità che la sua tutela potesse gravare su un solo governo o su un ristretto gruppo di persone, decisero di fondare il FAI ispirandosi al National Trust inglese.
I Beni del FAI
Abbazia di San Fruttuoso
Baia di Ieranto
Batterie Talmone
Bottega storica di Barbiere
Cala Junco
Casa Carbone
Casa Necchi Campiglio
Castel Grumello
Castello della Manta
Castello di Avio
Castello di Masino
Collezione de' Micheli
Edicola Liberty
Giardino della Kolymbetra
Maso Fratton - Valaia
Monastero di Torba
Mulino di Baresi
Parco Villa Gregoriana
Teatrino di Vetriano
Torre di Punta Pagana
Torre di Velate
Villa dei Vescovi
Villa del Balbianello
Villa Della Porta Bozzolo
Villa e Collezione Panza
 
 

1 comment:
...e le ville pugliesi?mha.....
buon weekend MATA...& marten
Post a Comment