Wednesday, November 28, 2007

Indice di sviluppo umano

E' la classifica presentata annualmente dall'ONU sulla base dei dati del 2005 su aspettativa di vita, livello di educazione ed entrate pro capite.

L'indice prende in considerazione 175 paesi membri delle Nazioni Unite, più Hong Kong e i territori palestinesi. La Norvegia si piazzava al primo posto da sei anni, ma quest'anno è stata sorpassata dall'Islanda per nuove stime sull'aspettativa di vita e sul Pil.
In Italia c'è un'aspettativa di vita di 80,3 anni; tra i paesi europei l'Italia è davanti a Germania (alla posizione 22), Grecia (24) e Portogallo (29), ma dietro a Olanda (9), Francia (10), Finlandia (11), Spagna (13), Danimarca (14), Austria (15), Inghilterra (16), Belgio (17) e Lussemburgo (18).
I giapponesi hanno la più lunga aspettativa di vita -- 82,3 anni -- e gli abitanti dello Zambia la più bassa, 40,5.
Per il rapporto, la maggior parte dei paesi hanno visto il loro indice di sviluppo umano alzarsi negli ultimi 30 anni, ma per 16 pesi quello attuale è più basso di quello del 1990 e in 3 paesi -- Congo, Zambia e Zimbabwe -- più basso che nel 1975.

No comments: