Wednesday, December 19, 2007

Ora le chiamano provocazioni...

MILANO, 19 dicembre 2007 - L'idea di Silvio Berlusconi di fare una colletta ai gazebo per acquistare Ronaldinho, in caso il Barcellona chiedesse una cifra spropositata, sembra fare proseliti. Se Carlo Ancelotti si è detto disponibile a versare "qualche soldino", il presidente e il vice del Milan club di Palazzo Marino (sede del comune di Milano) fanno una proposta più concreta: metteranno l'1 per mille del loro reddito se lo farà anche Berlusconi. "Siamo disposti a donare l'uno per mille del nostro reddito - affermano Paolo Bianco e Basilio Rizzo, del centrodestra il primo e del centrosinistra il secondo - appena lo avrà fatto anche il nostro caro presidente Berlusconi come esempio di generosità che è sua caratteristica naturale". Lo scorso anno il reddito dichiarato di Silvio Berlusconi ammontava a 28.033.000, il più alto tra i politici italiani naturalmente, quindi il n°1 rossonero se la caverebbe con poco meno di 30mila euro. Un affare dal suo punto di vista.
SERVONO RINFORZI - "Il nostro presidente - spiegano - oltre a renderci grandi in questi 20 anni è sempre stato un innovatore, speriamo che anche questa sua provocazione della sottoscrizione possa servire a coinvolgere i generosi tifosi rossoneri, convincendolo ulteriormente della necessità di rinforzi giovani e della sensibilità e del calore dei tifosi milanisti".
Io continuo a ridere...a dx e a sx!

2 comments:

Anonymous said...

Sono milanista da sempre (con moderazione, molta) ma questa genialata della sottoscrizione proposta da quella gran testa a piramidone dell'ex premier è la più grossa dell'anno.
Ma con che coraggio si possono chiedere soldi alla Gente, quella con la G maiuscola, per futilità e sciocchezze come il foot ball. Poi magari a Ronaldinho gli diamo anche un bello stipendio di 7 o 8 milioni di euro all'anno, lordi s'intende, cosi abbiamo completato il quadro.
A quando far entrare le società di calcio nelle categorie lavorative da sostenere con sussidi pubblici?
Che vergogna!

Carlo

Noelia said...

E poi alcuni lo difendono perchè dicono che almeno lui sapeva tenere il paese e l'economia in piedi.....
ridiamo così, ridiamo cosà, ridiamo così e cosà