
Sant'Alberto magno.
Vescovo e dottore della Chiesa
=uomo di chiara nobiltà
Quando compare l'attributo di "magno", si è sempre indotti a pensare che si tratti di un grande. E difatti, S.Alberto nato in Svevia intorno al 1206 da una famiglia nobile , lo è per diverse ragioni.Studiò a Padova dove aderì all'Ordine dei Frati Domenicani e divenne un uomo veramente enciclopedico. Divenuto vescovo, insegnava, predicava,governava la diocesi e si occupava di tutto e di tutti. E pur in mezzo a tante occupazioni e preoccupazioni trovava il tempo per diventare santo. Salì sulle cattedre più celebri delle università germaniche e di Parigi. Tutti gli studenti d'Europa accorrevano e si accalcavano per seguire le sue lezioni. Fondò l'università di Colonia e lì ebbe un alunno del tutto speciale: Tommaso d'aquino che continuò poi l'opera del maestro. E' prorpio vero che i santi generano i Santi!.......
......Ma venendo a piedistalli meno eccelsi, anche noi abbiamo i nostri bravi Alberto magno: il Sozzi per esempio, o Albi the tattooman, e chissà quanti altri. a tutti
buon onomastico!
e l'augurio di una giornata veramente "magna".
 
 

3 comments:
uffa...
magari si dimenticavano...
cosi' ci tocca far loro gli auguri!
Auguroni, Albertini!!!!
Santa giornata, col freddo che fa....
Baci
Noe
Auguri Albi...
Auguri Albertino...
Ciao bbeli!
MATA
Post a Comment