
Dopo la grandiosa tourne’ negli States,mi trovo a Cuenca,ridente cittadina della Mancha, in compagnia del celebre Professore.E’ sua abitudine,dopo ogni grande successo,rientrare nella sua terra natale per ricevere le ovazioni dei suoi concittadini e di tutti i rappresentanti delle delegazioni del Paese.Questa settimana riportero’ la traduzione in italiano del discorso tenuto ieri sera dal professore davanti alla sua folla.
Buona lettura.
QUANDO DIO CREO’ L’UOMO PRESE SPUNTO DA NOI
MANCHEGOS!!!!Siamo qui riuniti per celebrare me, ma soprattutto il nostro popolo.Un popolo eletto destinato a diventare l’unico!L’ibericus superior nella storia ,conscio della perfezione della sua razza,ha sempre cercato di migliorare il mondo. Basti pensare allo spagnolo Cristobal Colon che,con la scoperta di nuove terre in Sud America,diede il via ad una delle piu’ grandi imprese nella storia.I nostri avi portarono la civilta’,il concetto di giustizia e democrazia a dei popoli destinati a scomparire dalla faccia della terra.Oggi la Spagna gode dell’appoggio e della fedelta’ di queste terre grate alla madre patria ormai diventate ricche e indipendenti.Tanto grate da riuscire ad intaccare con i suoi uomini migliori lo strapotere americano.Uomini addestrati a creare problemi anche dove non ci sono,inviati in incognito sulle coste della florida con potenti scafi.
Tra tutte le conquiste del nostro popolo,la piu’ infruttuosa risulta oggi quella del Sud Italia.Queste terre erano troppo condizionate dall’influsso terronico-murgese e risultano ancora fuori da ogni controllo.Nonostante tutto siamo riusciti a lasciare il segno della nostra cultura con le famose cimas de rapas,soppressadas ibericas e non ultima la nostra amata PITSA.
POPOLO IBERICO!!!
PIU’FORTE!!!!OK, BRAVI,ADESSO ZITTI!
Andiamo ora ad affrontare il piu’ grande problema della nostra nazione.Dobbiamo risolvere la questione “corrida”.Ormai e’ evidente l’invidia da parte di tutto il mondo.Vogliono farci apparire dei barbari spietati e purtroppo ci stanno riuscendo.BASTA!Bisogna far capire una volta per tutte il vero senso della corrida.Il condannato a morte(torero) non puo’ vincere sempre.Fermiamo gli agenti speciali infiltrati addestrati a farsi accoppiare dal toro prima che scenda nell’arena.Noi passiamo anni ad allevare i piu’spietati tori e poi un attimo prima dell’esecuzione del condannato ecco che non si sa come salta fuori l’agente speciale di turno vestito da mucca della milka e "zac" il nostro toro invece di stendere il criminale entra nell’arena fischiettante con una malboro accesa.Le soluzioni sono 2.O la smettiamo con la corrida,o meglio,per continuare la nostra tradizione,dobbiamo individuare l’agente infiltrato,lasciarlo agire,intervenire un attimo prima che il toro finisca e a questo punto gettarlo nell’arena.
SIETE CON ME?BRAVI!Ora vi devo lasciare ho un aereo per Minervino Murge,la’ hanno piu’ bisogno di me.
 
 

7 comments:
non vedo l'ora di leggere la prossima puntata dalle Murge!!!
ULTIM'ORA ANSA:
La comunità montana dell'Alta Murge definisce il Prof. Suozz "persona non gradita" a causa delle recenti illazioni offensive e denigratorie circa la presunta influenza ispanica sulla cucina pugliese.La nota si conclude con un eloquente "Vein dù cretèin"
Siamo tutti "TERONI" di qualcun altro.
gemma
albi, un conto è che tutti debbano sapere definitivamente che Cristobal Colon era spagnolo, ma non dovresto offendere nessuno, che poi ci picchiano!
Ad ognimodo, io celebro La Mancha y Olé!
Que viva La Mancha y que vivan los Manchegos!
(Una descendiente del Quijote)
l'unica cosa buona dei manchegos è il queso!!!
Pura perdoname!!
Non dicevi così quando mangiavi il pisto, ne quando la Pura chiaccherava con te, ne quando eri al Parador de Toledo, ne quando vedevi las casas colgantes de Cuenca...
Lo posso dire?
Anche se sei il mio fida, sei una m...
E non credo che la Pura ti perdoni una frase del genere, visto che lei è manchega fino all'ultimo dei suoi pori.
Adesso che ci penso, avevo proprio ragione quando dicevo che "l'unica cosa buona di Milano è la cotoletta". Almeno quello!
Post a Comment