
Buongiorno!
Come state? fuori c'è sempre il sole e siamo a venerdì!!!
Questa settimana ho letto due libri, "Tre metri sopra il cielo " e il seguito " Ho voglia di te", ma pur avendo pianto sulle pagine di queste storie così rrrrrrromantiche (flap flap e cuori ovunque) preferisco recensire un libro letto ormai da qualche tempo: "Ragionevoli dubbi" di Carofiglio.
Molti di voi conosceranno il genere e immagino che l'abbiamo già letto, per cui vado rapida al dunque.
Fatti: torna l'avvocato Guido Guerrieri, protagonista dei precedenti romanzi di Carofiglio, ed eroe di noi donzelle.
Dalla descrizione sembra un gran bel pezzo di avvocato, ma se si tratta di una trasposizione dell'autore, mmm, i sogni si infrangono ben presto (almeno esteticamente).
Anyway. Questa volta il destino gioca un brutto scherzo al nostro personaggio, in crisi e più solitario del solito, si trova faccia a faccia con il suo incubo di adolescente, il picchiatore Raybàn. Questo incontro cambia in qualche modo la vita di Guerrieri, che si trova davanti ad anni di domande, di dubbi e apre in lui una crisi professionale profonda.
Inconsapevole di averlo già incontrato in passato, Fabio Rayban, ora rispettabile cittadino, lo assume per difenderlo da un'accusa schiacciante di traffico di droga. Per far questo coinvolge la moglie, la bella (Non mi ricordo il nome), che assume Guerrieri, lo frequenta, lo seduce, lo illude e poi torna dal marito. Zzzoccola.
Dopo lunghe e intricate indagini, Guerrieri riesce a trovare il modo di insinuare un ragionevole dubbio nella giuria e a far scarcerare il marito, nel frattempo diventato per gli amici, Cornuto.
Come? tutto da scoprire.
Il libro, scritto con la maestria che caratterizza Carofiglio, scorre via veloce, ti appassiona, ti sorprende. A volte ti fa sorridere di questo avvocato sui generis, intelligente, capace, da sposare.
Il consiglio è di leggerlo, tutto d'un fiato. Ne rimarrete piacevolmente soddisfatti. Non delude le aspettative degli affezionati al genere e all'autore.
In definitiva, da comprare
 
 

4 comments:
d'accordo con il mata...
meglio leggerli in ordine
mamma che pignoli
era sottointeso visto che parlo a persone che li hanno già letti...
io non sono "esterna" del blog, e ancora non ho letto nessuno di questi libri...
vedo che la rubrica dei lettori vi prende...
bene
baci e grazie dei consilgi
noe
Io non sono esterna e li ho letti, li ho letti, li ho letti!!!!
Post a Comment