 E' vero che tante volte ho detto che mi annoia la pasta. Ma è verissimo, e questo lo potete confermare tutti voi, che a me piace mangiare di brutto e, se un piatto mi sorprende gradevolmente, non me lo dimentico.
E' vero che tante volte ho detto che mi annoia la pasta. Ma è verissimo, e questo lo potete confermare tutti voi, che a me piace mangiare di brutto e, se un piatto mi sorprende gradevolmente, non me lo dimentico.(Ancora mi sto gustando quel Tiramisù mangiato a Piacenza meno di un mesetto fa, vero Ale?)
Quindi, volevo condividere con voi la ricetta di un dolce particolarissimo che ho assaggiato l'anno scorso in Umbria con Gio e che in questi giorni, non so perchè, mi sta tornando in mente.
Forse lo farò più avanti (non ora, che i nostri stomaci non stanno tanto bene).
Se qualcuno ha il coraggio, ci provi e mi inviti.
Pasta dolce
"Deliziosi ngredienti impastati insieme per preparare questo particolarissimo condimento del Perugino, onde realizzare un piatto molto caratteristico, ovviamente dolce, che viene consumato in occasione di vigilie particolari, come quella dei Santi e di Natale."
Ingredienti
Maccheroni 400g (o Rigatoni) • Noci 350g • Zucchero 100g • Cacao dolce in polvere 60g• Miele• 3 fette di pane raffermo (circa 100 grammi)
(Alcuni sostituiscono il miele con la bucia di un limone grattugiata e un cucchiaio di cannella in polvere.)
Preparazione
Schiacciare le noci e fare tritare i gherigli, aggiungere il pane raffermo grattuggiato grossolanamente, lo zucchero, il cacao e un cucchiaio di miele. Mischiare il tutto.
A parte cuocere la pasta (in acqua NON salata) e dopo averla ben scolata aggiungerla al composto. Lasciare riposare per qualche ora e servire a temperatura ambiente.
Questo dolce , conservato in frigo, dura qualche giorno, anzi, il giorno dopo è ancora più buono!
Animo mangioni, può fare un'effetto strano, ma bisogna provare cose nuove e buone, no?
 
 

1 comment:
Ricordo le vostre impressioni all'epoca del primo assaggio!
Gnam gnam
grazie per la ricetta!
Buon appe a tutti
MATA
Post a Comment