Anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto. 
"M’illumino di meno"
Caterpillar (trasmissione di RadioDue) lancia la giornata nazionale del risparmio energetico, per dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta per superare i problemi energetici che assillano gran parte delle nazioni del pianeta.
L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili alle ore 18:00, per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all’opinione pubblica come un altro utilizzo dell’energia sia possibile.
Moltissimi ristoranti organizzeranno cene a lume di candela.
Le amministrazioni locali effettueranno spegnimenti simbolici delle grandi piazze italiane e dei monumenti più importanti.
Lo scorso anno si risparmiò, nella sola ora e mezza di durata della trasmissione, l’equivalente del consumo medio quotidiano di una regione come l’Umbria.
Caterpillar racconterà giorno per giorno le iniziative più originali, la preparazione delle piazze e dei comuni in Italia e all’estero, le idee più innovative di chi propone soluzioni per abbattere il grafico dei consumi energetici.
Quest’anno l’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole.
Friday, February 16, 2007
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
 
 

1 comment:
Da parte nostra, sarà fatto. Ma a quelli che hanno paura del buio, cosa consigliamo?
Gemma & C.
Post a Comment