Wednesday, January 16, 2008

Casa....

Sono appena tornato dal pranzo. Già qui si mangia alle 11:30 e per manetenere rapporti sociali con i locali ho dovuto pian piano adeguarmi...
Menù:
- stufato non identificato di animale non noto con patate e uovazzo in cima.
-acqua
-insalata
Oltre alle salsine super agliose e cipollose che ormai uso con disinvoltura non poteva mancare una spruzzatina di olio di oliva (il mio solito 1/2 litro!!!)
Soffermatomi a leggere l'etichetta da buon intenditore, ecco la sorpresa...era pugliese! Olio Pantaleo.

Che emozione, mi son commosso!

La sede della Nicola Pantaleo S.p.A. sorge nell’agro di Fasano, al limite tra le province di Bari e Brindisi, in quella campagna dalla terra rossa, fitta di massi calcarei e sterpaglie, da sempre vocata alla coltivazione della vite e dell’ulivo. Non a caso, in questa zona si trovano i più antichi
uliveti di tutta l’area del Mediterraneo: alberi ultracentenari dall’enorme tronco contorto, scolpito dal tempo e dalla natura, che circondano grandi masserie spesso dotate del tradizionale frantoio con mola e vasca in pietra. Un territorio famoso anche per la straordinaria bellezza del suo paesaggio, dai magnifici panorami della selva, alle spiagge di Torre Canne, dagli scavi dell’antica Egnatia, all’incomparabile fascino della vicina Valle d’Itria e dei suoi celebri trulli.

2 comments:

giordy said...

certo che la lontananza da casa fa male....commuoversi davanti all'etichetta dell'olio...amico mio....

Noelia said...

Matrix! mezzo litro d'olio!!!?
occhio, che superi i limiti indicati dalla ZONA. Non sapete di cosa si tratta?
La dieta A ZONA. I Bordini-Altozano stanno per cominciare l'esperimento... Vi racconteremo!
E non è per dimagrire, serve a stare meglio dentro (spero sia vero, perchè se no, il Bordini mi sente....io AMO mangiare TANTO)