 Le protesi, secondo la relazione della Federazione,
 Le protesi, secondo la relazione della Federazione,..."dovrebbero essere considerate aiuti tecnici in chiara violazione dell'articolo 144.2. Pertanto, Oscar Pistorius non è ammesso alle competizioni della Iaaf. E' evidente che un atleta che usi le protesi cheetah sia in grado di correre alla stessa velocità dei normodotati, con un consumo inferiore di energie. Un atleta che utilizzi queste protesi ha un vantaggio meccanico dimostrabile (più del 30%) se confrontato con qualcuno che non usi le protesi".
L'atleta sudafricano che ha entrambe le gambe amputate e che, dopo i successi paralimpici, punta a partecipare alle Olimpiadi di Pechino in gara con i normodotati.
Chè ne pensate?
 
 

8 comments:
A noi ci piace questo Pistorius...
Io lo avrei fatto partecipare, anche ammesso che le sue protesi possano risultare un presunto aiuto il ragazzo non ha entrambi gli arti inferiori! E poi con tutte le schifezze che assumono gli atleti.... quelli non sono forse aiuti chimici???
Una medaglia ad un disabile sarebbe stato un bel messaggio.
Baci
Marti
FAVOREVOLE!!non credo proprio che una giuria si esponga cosi' se mai avesse qualche dubbio sui reali vantaggi delle protesi.Il fatto che questo ragazzo sfortunato ci faccia compassione non deve condizionare l'andamento di eventi che coinvolgono migliaia di atleti che dedicano la loro vita(quanto lui) allo sport.
Se i vantaggi sono reali non vedo perche' debba partecipare e magari pure vincere,sarebbe il trionfo del buonismo e dell'ipocrisia.
Albi
d'accordo con Albi...
Prendendo l'affermazione che segue con le dovute cautele, l'utilizzo di quelle protesi è una forma di doping...tra l'altro dette protesi sono differenti da quelle che l'atleta usa normalmente per camminare...
gio...quest'ultima affermazione francamente non mi convince!
Gli atleti non credo usino generalmente per camminare le stesse scarpe che usano per gareggiare.
Le usano per trarne beneficio.
E credo anche che ci siano degli standard al riguardo.
D'altra parte che le protesi in questione forniscano vantaggi meccanici è un dato di fatto.
Ci saranno materiali che diano lo stesso tipo di risposta delle articolazioni umane.
In quel caso Pistorius potrebbe gareggiare?
E sono stati considerati anche gli svantaggi citati dall'ing che ha fatto gli studi (problemi di tenuta di strada in curva e ai blocchi di partenza)?
Il caso di Pistorius ha aperto nuovi scenari che con le giuste tempistiche possono essere risolti e non dimenticati.
Pienamente d'accordo con Albi.
sono anch'io abbastanza d'accordo con albi. anche se ho sempre pensato che la razza nera a di per sè molti vantaggi sulla razza bianca, ...no?
a questo punto, perchè non cominciare a fare squadre miste di gioco per tutti gli sport? parlo sul serio: squadre di normodotati e handicapati giocando a basket, sarebbe il massimo dell'EGUALITA', no?
Quando arriverà un altro Pistorius e le sue protesi non saranno avvantaggiate vedremo come si comporterà la giuria...son proprio curioso.
MATA
Post a Comment